Solo una piccola riflessione su "la casta". Chi in questi anni me ne ha sentito parlare ricorda che ho sempre insistito che identificare la casta con i politici è altamente riduttivo: è il SISTEMA della casta che bisogna smantellare. In questo ultimo anno è proprio il sistema secondo me che è emerso: gli spropositati compensi ai consiglieri regionali ( per tacere degli illegali rimborsi, al limite del ridicolo, se invece non fossero il segnale serissimo della casta), le provincie inutili, il senato inutile, gli spropositati compensi dei boiardi di stato (scusa, adesso si chiamano manager..), il sistema abnorme delle partecipate dei comuni, delle Regioni, dello Stato, il CNEL (ricordo di averlo studiato 35 anni fa in diritto costituzionale e il professor Marco Cammelli "tirava via sull'argomento")ed ora gli ambasciatori, con stipendi tripli ai loro omologhi. Perfino, nel piccolissimo, i pasti in uno dei due rami della Camera che costavano, OGNUNO compresi quelli dei gionalisti accreditati, 21 euro in più di quanto venivano pagati (ma cosa mangiavano, perdio?). Tutte scoperte che trovano un filo logico solo nel sistema della casta che le ha in questi anni alimentate, gonfiate, cullate.
E che dire dei partiti dove le idee, la voglia di capire e discutere sono state sistematicamente distrutte al napalm e dove valgono solo le poltrone, piccole o grandi che siano?
E che dire dei sindacati, presenti solo nel pubblico impiego e nei metalmeccanici, ma lì capaci di tutte le battaglie possibili per tutelare i privilegi, dimenticando i diritti? (Ho un mio bollettino personale: all'ultimo incontro con i sindacati - solo confederali, perchè non tollerano convocazioni dove ci siano altre sigle, quelle le dobbiamo convocare a parte - i sidacalisti diciamo così "professionisti", cioè quelli che fanno il sindacalista a tempo pieno erano 14, cioè nell'ordine, 2 della CGIL provinciale, CISL provinciale, UIL provinciale, 2 della CGIL Funzione Pubblica, CISL Funzione Pubblica, UIL FUNZIONE Pubblica, 4 dellaCGIL Pensionati, CISL Pensionati, UIL Pensionati - TUTTI PAGATI DAGLI STIPENDI DEI LAVORATORI! e le convocazioni tutte strettamente da fare ad ognuna delle sigle e comparti).
La casta è questa, alimentata dal nostro sonno e dai silenzi colpevoli di giornalisti e professori e "società civili" varie. Trovo positivo, benchè doloroso, che cominci ad affiorare.
Io la conosco e da anni, inascoltata, ne parlo.
Nessun commento:
Posta un commento